Servizi Finanziari


L’ufficio si occupa di interpretare e dare attuazione alle normative regionali, nazionali e comunitarie in materia di aiuti alle imprese e di assisterle in materia di accesso al credito, offrendo una vasta gamma di servizi finanziari, scelti ed elaborati sulla base delle esigenze dei singoli clienti.

 

Al fine di facilitare l’accesso delle piccole e medie imprese al finanziamento bancario è stata stipulata convenzione con il Consorzio Nazionale di Sostegno e Sviluppo delle Garanzie (CO.SVI.G.), il quale risulta essere il maggiore consorzio di promozione per il rilascio di garanzia e l’accesso al credito a tassi d’interesse vantaggiosi.

CO.SVI.G. nasce con l’obbiettivo di favorire l’accesso alle fonti di finanziamento delle piccole e medie imprese mediante la concessione – rilasciata dal Fondo Centrale di Garanzia – di una garanzia pubblica, gratuita, diretta e a prima richiesta.

L’intervento del Fondo è riservato alle PMI dei comparti: Artigianato, Commercio, Manufatturiero, Turismo e Servizi, Trasporti conto terzi.

Le operazioni finanziabili sono: SEMPLIFICATE, MICROCREDITO, START-UP, ORDINARIE.

La garanzia concessa alla Sicilia è pari all’80% dell’ammontare di ciascuna operazione e l’importo massimo ammissibile per ciascuna impresa beneficiaria non può superare l’importo di € 1.875.000,00. 

 

 

L'accesso al credito, è oggi più che mai, uno strumento indispensabile allo sviluppo delle imprese.
Da qui l'importanza di trovare un esperto, che offra assistenza e consulenza per migliorare il rapporto con gli Istituti di Credito, sappia valutare i rischi e i vantaggi delle diverse soluzioni e indicare la via più idonea, anche attraverso leggi agevolative UE, Regionali, Ministeriali, per far crescere e sviluppare l'azienda.
Di questo si occupa il Servizio Credito messo a disposizione da Italia Comfidi.
Italia Comfidi è il nuovo Consorzio promosso dalla Confesercenti, nato dalla fusione dei Consorzi della Toscana, del Piemonte della Lombardia e del Veneto. E’ il più importante consorzio Fidi del Territorio a livello nazionale. Ha ottenuto l’iscrizione nell’elenco degli intermediari vigilati della Banca d’Italia confermando la solidità e l’affidabilità di un grande Consorzio che opera su tutto il territorio Nazionale. 

Il Consorzio Italia Com-Fidi opera sul territorio Nazionale con una vasta rete di oltre 200 Istituti di Credito convenzionati. Tra le principali convenzioni vigenti, citiamo quelle in essere con le Banche e gli Intermediari Finanziari appartenenti ai seguenti Gruppi bancari:

  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo Intesa San Paolo.
  • Istituti di Credito appartenenti a Unicredit Group.
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo Monte dei Paschi di Siena.
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo Banco Popolare. 
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo UBI Banca. 
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo BNP Paribas. 
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo Crédit Agricole. 
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo Carige.
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo Banca Popolare di Vicenza. 
  • Istituti di Credito appartenenti al Gruppo UGF Banca. 



Altro punto di forza è la convenzione stipulata con il Consorzio Fidi - CONFARFIDI. 
Il confidi, promosso nel 2000 dalle associazioni Antiracket e dalla Confesercenti di Messina, è un consorzio di garanzia per le aziende che ha come obiettivo l’affiancamento, il sostegno e l’assistenza alle imprese del territorio in tutti i settori per facilitare l’accesso al credito e per finanziare le attività aziendali a condizioni vantaggiose e privilegiate.

Il consorzio collabora con i più importanti istituti di credito come UniCredit, Monte dei Paschi di Siena, Banca Sviluppo, banca Nuova e Credito Siciliano. 

Questo sito usa i cookies di terze parti solo per facilitarne il suo utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.